Laskoff  Franz    
				
				(Bronberg, Polonia 1869 – Inghilterra 1918/21), 
		cartellonista polacco.
				 Dopo gli studi a Strasburgo e un soggiorno a 
		Parigi, nel 1898 giunse a Milano, dove entrò a fare parte della squadra 
		di illustratori coordinata da Adolfo Hohenstein alle Officine Grafiche 
		Ricordi.
Elaborò presto uno stile caratterizzato dalla semplificazione del 
		disegno e dalla stesura dei colori uniforme e senza chiaroscuri, che 
		interpretava correttamente le possibilità offerte dalla litografia. Ne 
		sono esempio i manifesti realizzati per Costina’s Coffee (1901), per i 
		Magazzini Mele di Napoli (1902), per il quotidiano socialista “Avanti!” 
		(1903).
Si trasferì quindi in Inghilterra, dove probabilmente incontrò una 
		committenza favorevole, data la vicinanza del suo stile a quello dei 
		celebri cartellonisti inglesi Beggarstaffs Brothers. Dopo il 1921, anno 
		a cui risale il bozzetto per il Cordial Campari (pubblicato nel 1928), 
		il suo nome non appare più documentato; anche il luogo e la data della 
		sua morte sono tuttora avvolti nel mistero.
				Opere:
				
				Manifesti