GIOVANNI CARPANETTO 
					(Torino 1863 – 1928) 
					
					Fu uno dei primi 
					cartellonisti italiani ed esordì con il suo primo manifesto 
					nel 1887 promosso dalla Società promotrice delle Belle Arti.
					
					 Studiò all’Accademia 
					Albertina e fu abile allievo di Andrea Gastaldi e di Enrico 
					Gamba. Ottimo pittore di paesaggi ed anche ritratti,  
					dal 1884 cominciò  prendere parte a mostre sia in 
					Italia che in Germania. 
					
					Apprese l’arte della 
					litografia presso l’Officina Doyen di Torino dove insegnò 
					anche all’Accademia Albertina.
					
					Manifesti: 
					
					Fiat, Esposizione Torino
					
					Dipinti: 
					Arte Carpanetto